Emanuela Persia

Dog Trainer

Emanuela Persia è un'istruttrice cinofila con una profonda passione per il mondo dei cani, nata con l'arrivo di Snow, una meticcia dal carattere complesso. Grazie a lei ha iniziato un percorso di studio e formazione che l’ha portata a diventare istruttrice e giudice di Rally-Obedience, disciplina particolarmente amata dalla sua prima compagna di avventure.


Nel corso degli anni ha frequentato diversi corsi da Educatore Cinofilo, convinta che la formazione debba essere continua e che ogni esperienza possa offrire nuove prospettive. Questo percorso le ha permesso di approfondire approcci e tecniche differenti, ampliando il suo bagaglio di conoscenze. Per Emanuela, il processo di apprendimento non si esaurisce mai: ogni cane ha qualcosa da insegnare e ogni nuova esperienza arricchisce la relazione con loro.


Con l’arrivo di Honey, ha scoperto un nuovo universo e si è avvicinata all’Hoopers, disciplina che l'ha affascinata sin da subito. Ha avuto la possibilità di studiare con Margherita Pescollderungg, grazie alla quale ha acquisito solide competenze. Nel 2019 ha partecipato al primo corso per istruttori di Hoopers in Italia, ottenendo la qualifica di primo livello, e nel 2021 ha conseguito la qualifica di secondo livello. Da allora collabora con Hoopers Italia, contribuendo attivamente alla diffusione e all'insegnamento di questa disciplina.


Ciò che la affascina maggiormente dell’Hoopers è il lavoro di conduzione a distanza. Vedere un cane apprendere segnali e interagire con il conduttore anche da lontano è per lei un’esperienza entusiasmante. Costruire ogni esercizio con chiarezza e semplicità rafforza il legame tra cane e conduttore, rendendo l’allenamento un viaggio condiviso.


La sua curiosità e voglia di crescita l’hanno portata a esplorare anche altre discipline, come il Nosework, studiato con Davide Marinelli, e il Mantrailing. In queste attività, il cane guida il conduttore attraverso il suo straordinario senso dell’olfatto, e il lavoro si basa sulla capacità di leggere e interpretare i segnali dell’animale.


Negli ultimi anni ha approfondito anche il lavoro in acqua, grazie all’incontro con Denise Santesso e il progetto H2O-Dog Emozioni Acquatiche. Qui ha scoperto come l’acqua possa essere un potente strumento di connessione ed esplorazione emotiva, utile sia per cani normodotati che per quelli con disabilità. Attualmente continua la sua formazione presso la struttura di Denise, per affinare le competenze legate al lavoro acquatico.


Per Emanuela, la crescita e l’apprendimento sono un percorso senza fine. Ogni disciplina, ogni esperienza e ogni incontro rappresentano una nuova occasione di scoperta. Non considera mai un traguardo come un punto d’arrivo, ma come una tappa da cui ripartire, con la stessa passione e voglia di imparare che l’accompagna sin dall’inizio del suo viaggio nel mondo della cinofilia.

Emanuela Persia & Honey

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
>