Medical Training per Cani
Affrontare sfide quotidiane con consapevolezza e senza paure. Grazie alla cura cooperativa, ogni cane può apprendere e partecipare volontariamente a cure mediche e visite veterinarie.
Trasforma le cure quotidiane e le sfide veterinarie in momenti di collaborazione e comprensione. Scopri il potere del Medical Training e della cura cooperativa per il benessere del tuo cane.
Un approccio innovativo per la Salute e Benessere del Tuo Cane
Questo video-corso descrive la preparazione del cane per le visite veterinarie, i trattamenti e le cure quotidiane. Il cane impara a cooperare volontariamente e senza stress con il proprietario e anche con il veterinario, e attraverso questa cooperazione, queste situazioni spesso difficili da gestire diventano più semplici sia per il cane che per il proprietario.
Molti consigli aiutano inoltre a rendere la visita dal veterinario meno stressante e viene dedicato un capitolo anche alla preparazione ideale del cucciolo. Questo addestramento è particolarmente prezioso non solo per gestire situazioni stressanti, ma anche per costruire un buon rapporto di fiducia.
Durante l'addestramento, il cane impara che i suoi sentimenti e desideri vengono rispettati e ottiene un diritto di parola sul proprio corpo. Questo è estremamente importante e dà sicurezza al cane. Il rapporto tra cane e uomo cambia radicalmente e, invece di un monologo in cui l'uomo decide sempre cosa succede, si crea un dialogo in cui tutti i partecipanti vengono rispettati.
Questo è possibile attraverso il segnale "Io Sono Pronto'" che dà al cane la possibilità di accettare un trattamento o di interromperlo - tutto senza stress o punizioni. In questo corso di Medical Training per Cani, Anna Oblasser-Mirtl e Barbara Glatz dell'Animal Training Center spiegano il principio fondamentale che rende il Medical Training così efficace.
Molti piani di training dettagliati aiutano a implementare l'addestramento con il proprio cane. Le due autrici condividono la loro passione e le loro esperienze versatili in tutti i settori dell'addestramento degli animali e aiutano così a migliorare la relazione tra cane e uomo.
Anna Oblesser-Mirtl e Barbara Glatz

Siamo Barbara Glatz e Anna Oblesser-Mirtl, fondatrici dell'Animal Training Center in Austria. La nostra vita è dedicata alla passione per il training e, soprattutto, al benessere degli animali.
Con anni di esperienza e successi alle spalle, abbiamo deciso di condividere la nostra conoscenza attraverso un video-corso unico nel suo genere.
Il nostro obiettivo? Aiutarti a comunicare in modo efficace e cooperativo con il tuo animale.
Crediamo fermamente che una comunicazione chiara e basata sul rispetto reciproco possa trasformare la vita di ogni pet e del suo umano. Il nostro video-corso è il frutto di approfondite ricerche e pratica sul campo, pensato per offrire strumenti pratici e accessibili a chiunque desideri migliorare il rapporto con il proprio animale.
Attraverso il video-corso, apprenderai tecniche di training basate sul rinforzo positivo, esplorando metodi non solo efficaci ma anche divertenti e gratificanti per entrambi. Questo percorso è una vera e propria avventura che cambierà il modo in cui interagisci con il tuo animale, portando a un livello di comprensione e collaborazione mai raggiunto prima.
Non perdere l'opportunità di fare la differenza nella vita del tuo cane. Iscriviti ora al nostro video-corso e inizia un viaggio indimenticabile verso un rapporto più felice e soddisfacente con il tuo animale. Ti aspettiamo!
Contenuti
33 Video-Tutorial
Nel capitolo introduttivo dedicato ai principi fondamentali del Medical Training, scoprirai un metodo che insegna al cane a cooperare attivamente durante le routine di cura e i trattamenti veterinari, contribuendo al suo benessere fisico ed emotivo.
Attraverso cinque lezioni chiave, imparerai a trasformare elementi inizialmente percepiti come negativi — come una spazzola o uno strumento veterinario — in stimoli positivi, grazie a un uso consapevole delle ricompense.
Approfondirai il condizionamento operante, una strategia che incoraggia il cane a partecipare in modo volontario e sereno, premiando comportamenti desiderati come la calma e la fiducia.
Verranno introdotti segnali specifici, come il marker e il segnale di cooperazione “Io Sono Pronto” (ISP), che rafforzano il senso di controllo del cane durante l’interazione e rendono l’apprendimento chiaro, efficace e piacevole.
Particolare attenzione sarà dedicata alle ricompense di alta qualità e alla costruzione del “Conto della Fiducia”, un elemento essenziale per abituare il cane a nuovi ambienti e situazioni, comprese le visite veterinarie.
Questo approccio non solo rafforza il legame con il tuo cane, ma crea le basi per una convivenza armoniosa, serena e collaborativa.
Nel capitolo dedicato ai segnali di cooperazione “Io Sono Pronto” (ISP) — Dare la zampa, Target-terra, Posizione laterale e Target-mento — scoprirai gli esercizi fondamentali che costituiscono le basi del Medical Training. Questi segnali sono essenziali per costruire un linguaggio condiviso con il tuo cane e per affrontare con successo le attività del capitolo successivo.
Attraverso le prossime lezioni imparerai a sviluppare ciascun segnale in modo graduale e positivo, rendendo l’esperienza chiara, piacevole e motivante per il tuo cane. In questo modo, getterai le fondamenta per una collaborazione serena e un rapporto di fiducia profonda durante ogni momento di cura.
Nel capitolo dedicato ai Piani di Training, troverai 23 video-lezioni complete, ciascuna accompagnata da un piano di lavoro dettagliato per guidarti passo dopo passo nell’insegnamento delle diverse procedure di cura.
Imparerai come abituare il tuo cane al controllo delle orecchie, dei denti e delle zampe, all’ingresso volontario nel trasportino, all’uso sereno della museruola, e persino a gestire iniezioni e prelievi di sangue.
Ogni piano di training illustra con precisione i passaggi da seguire, rispettando sempre i ritmi e le esigenze individuali del tuo cane, così da favorire un apprendimento graduale, positivo e di successo in ogni fase del percorso.
In questo capitolo troverai una lezione interamente dedicata alle visite veterinarie, con strategie pratiche per affrontarle nel modo più sereno ed efficace possibile, anche quando le situazioni si fanno più complesse.
Scoprirai come preparare il tuo cane alle diverse fasi della visita, ridurre lo stress e mantenere la collaborazione anche in contesti impegnativi, mettendo in pratica tutto ciò che hai appreso nei capitoli precedenti.

Acquistando il pacchetto "BONUS" avrai accesso al webinar esclusivo + altri BONUS di Margherita Pescollderungg e Angela Caso
Adatto a tutti i cani
Il medical training è una procedura adatta a tutti i cani di tutte le razze e età.
Sfide quotidiane
Grazie alla cooperazione riuscirai ad affrontare le sfide quotidiane senza stress.
Successo assicurato
I segnali di cooperazione saranno il tuo modo per comunicare con il tuo cane.
Opzioni di pagamento
Un Nuovo Modo per Prendersi Cura del Tuo Cane
BASE
€
97
57
BONUS
€
147
97


